Titolo: Glottodidattica infantile.
Durata: 1500H
Esami: Ogni Mese
Crediti: 60CFU
Valore in Graduatoria: 3 Punti
Scarica bando Iscrizione On-Line
Premessa
Il Corso di Perfezionamento
Glottodidattica infantile
è stato appositamente strutturato, dal Team di Professionisti ScuolaPlus, al fine di dare la possibilità ai Docenti Diplomati o Laureati di poter aggiornare le proprie competenze didattiche ed organizzative, al fine di offrire il proprio know-how a Scuola, Famiglie e Insegnanti.è stato appositamente strutturato, dal Team di Professionisti ScuolaPlus, al fine di dare la possibilità ai Docenti Diplomati o Laureati di poter aggiornare le proprie competenze didattiche ed organizzative, al fine di offrire il proprio know-how a Scuola, Famiglie e Insegnanti.
I Corsi di Perfezionamento ScuolaPlus, sono altamente performanti e mirano allo sviluppo tecnico-pratico del Docente che li Consegue.
ScuolaPlus è stato il primo ente di Formazione Docenti in Italia a strutturare e progettare i Master di Completamento per le Classi di Concorso (secondo il D.P.R.14_febbraio_2016_n.19).
SPECIFICHE DEL PERFEZIONAMENTO
- Tipologia: Corso di Perfezionamento Annuale Post-Diploma
- Durata: 1500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Mod. Di Studio: Full On-Line su Piattaforma Accessibile 24H (con Dispense in PDF e Panieri) + Tutor Dedicato
- Sessioni Esami: Ogni Mese
- Erogazione corso: Tutta Italia
- Valutazione titolo: Esami Utili per Accesso CDC, 3 Punti graduatoria di circolo e di istituto; 1 punto Mobilità e trasferimenti; Titolo Valutabile in MAD ; Aggiornamento del Proprio CV.
DESCRIZIONE
Il titolo acquisito con il corso di perfezionamento ScuolaPlus , ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private. Il corso ha l’obiettivo di far conseguire i paradigmi, gli elementi logico-conoscitivi e le tecniche procedurali della metodologia didattica. In particolare si pone come obiettivo quello di comprendere i dettati scientifici e le implicazioni pratiche di ogni processo di insegnamento-apprendimento, con particolare riferimento alle tecnologie. Comprendere le metodologie, le tecniche e le forme che può assumere la didattica è fattore imprescindibile di una moderna professione docente. Lo stesso, può essere sfruttato:
• nelle scuole di ogni ordine e grado per le attività didattiche specialistiche;
• nelle strutture sociosanitarie e socio educative;
• nelle strutture formative;
• nelle strutture di ricerca e di sperimentazione;
• nei servizi alla persona e alla famiglia;
• nelle strutture di coordinamento territoriale degli Ambiti Sociali di Zona, nelle comunità diurne e residenziali, fra realtà educativa e mercato del lavoro, sancito dalla legislazione attuale.
FINALITA’ E STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO
Il Corso di perfezionamento “Glottodidattica infantile ScuolaPlus” intende formare figure professionali con competenze metodologiche, strumentali e applicative da impegnare come risorse strategiche nel mondo della Scuola . Al termine del percorso formativo lo studente è in grado di:
• operare nell’ambito pubblico e privato una più profonda integrazione culturale, sociale e professionale delle persone con handicap e svantaggi;
• leggere, decodificare e pianificare un intervento per le persone con handicap e/o svantaggi
REQUISITI DI AMMISSIONE
Il Corso di perfezionamento
Glottodidattica infantile
è rivolto ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, cheintendano acquisire strumenti teorici di conoscenza e metodologie pratiche inerenti il raggiungimento delle finalità proposte dall’intervento culturale, purché in possesso di idoneo titolo di studio – Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado.
Si può conseguire il Perfezionamento se si è in possesso di Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado.
Sono, inoltre, ammessi coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
PIANO DI STUDI – CORSO DI PERFEZIONAMENTO Glottodidattica infantile
SCUOLAPLUS
Il Corso si articola in n. 8 percorsi disciplinari fruibili on line e in una prova finale, per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1500 ore. Ciascun corso disciplinare è strutturato in più lezioni. Tutta la didattica sarà fruibile su piattaforma telematica accessibile 24 h con username e password.
Il quadro complessivo delle attività didattiche e dei rispettivi CFU è il seguente:
Glottodidattica infantile
SSD | ATTIVITA' DIDATTICA | CFU |
BASI PSICO-PEDAGOGICHE - MANCINI R. | ||
M-PSI/08 | PSICOLOGIA GENERALE E CLINICA ( Tatiana Cosci ) | 9 |
M-PED/01 | PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE ( Riccardo Mancini ) | 6 |
M-PSI/04 | PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE ( Letizia Della Zoppa ) | 6 |
M-PED/03 | PEDAGOGIA SPERIMENTALE ( Gagriella Taddeo ) | 6 |
FONDAMENTI LINGUISTICI - DE GIORGIO A. | ||
M-PSI/02 | PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA ( Andrea De Giorgio ) | 6 |
L-LIN/01 | ACQUISIZIONE DEL LINGUAGGIO ( Sandra Miglietta ) | 6 |
M-PED/03 | DIDATTICA DEL LINGUAGGIO ( Di Carlo Annalisa ) | 9 |
L-LIN/01 | GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA ( Anna Rinaldin ) | 9 |
ELABORATO FINALE | 3 |
ESAME FINALE
Il conseguimento del Corso di Perfezionamento in
Glottodidattica infantile
e dei relativi crediti universitari prevede lo svolgimento di un test di 30 domande a risposta multipla e la discussione orale dell’elaborato precedentemente composto su un argomento a scelta tra quelli presenti all’interno del Master. Il giorno dell’esame finale dovrà portare con sé una copia cartacea della tesina, da consegnare alla commissione d’esame ScuolaPlus.